I podcast di I Normali

(21-03-2023) Finalmente le donne trovano spazio nella filosofia: Ipazia d'Alessandria per iniziare al meglio. In diretta Marco Matteoli e Anna Di Giovanni(14-03-2023) Ed arriviamo a Cartesio. Marco Matteoli in diretta con Anna Di Giovanni(07-03-2023) Alle origini della filosofia moderna con Michel de Montaigne. In diretta Marco Matteoli e Anna Di Giovanni(28-02-2023) E' tempo di parlare di Empirismo, approfondendo la conoscenza di John Locke. In diretta Marco Matteoli e Anna Di Giovanni(21-02-2023) Proseguiamo il nostro viaggio e dopo Cusano e Bruno, andiamo a scoprire Baruch Spinoza. In diretta Marco Matteoli e Anna Di Giovanni(14-02-2023) E finalmente arriviamo a parlare di Giordano Bruno. In diretta Marco Matteoli e Anna Di Giovanni(07-02-2023) Ed arriviamo a Cusano con Marco Matteoli, in diretta con Anna Di Giovanni(31-01-2023) E' tempo di confessioni ... Con Marco Matteoli, in diretta con Anna Di Giovanni(24-01-2023) Socrate, come Padre di una Filosofia Sociale cioè rivolta alle città ed ai cittadini. Con Marco Matteoli, tutto diventa comprensibile. In diretta con Anna Di Giovanni(17-01-2023) Concezione metafisica, teoria, paradigma. Tante definizioni per l'atomismo classico. Grazie a Marco Matteoli, il nostro filosofo di rifferimento, in studio con Anna Di Giovanni.(10-01-2023) Parmenide, ovvero il tutto, l'essere e la sostanza. In studio Marco Matteoli e Anna Di Giovanni(03-01-2023) Anno nuovo, cambia l'approccio alla filosofia. Usiamo un esercizio pitagorico per iniziare. In studio Marco Matteoli e Anna Di Giovanni(27-12-2022) La follia come simbolismo sociale dei nostri pensieri.𝗶In studio Marco Matteoli e Anna Di Giovanni(20-12-2022) Dal viaggio alle stelle: proseguono le nostre esplorazioni. In studio Marco Matteoli e Anna Di Giovanni(13-12-2022) Il viaggio. Tre esplorazioni nelle quali ci addentreremo prendendo spunto da altrettante pellicole. In studio Marco Matteoli e Anna Di Giovanni(06-12-2022) Libertá: tre paradigmi declinati con Hobbes, Spinoza e Bruno. Grazie al cinema ed altrettanti film, approfondiremo la conoscenza. In studio Marco Matteoli e Anna Di Giovanni(29-11-2022) Cinema e filosofia. Buio in sala: oggi parliamo di potere. Tre pellicole che ci indicano la strada, che svelano i vincoli del potere. In studio Marco Matteoli e Anna Di Giovanni(22-11-2022) Cinema e filosofia. Amore e magia attraverso la rilettura di tre grandi film animati. In studio Marco Matteoli e Anna Di Giovanni.(15-11-2022) Cinema e filosofia. Quando il Simposio di Platone diventa occasione per entrare in sala e poi proferire la famosa frase “Pensavo fosse amore…” Tre film come spunto per Marco Matteoli e Anna Di Giovanni.(08-11-2022) Cinema e filosofia: tre film raccontati tra memoria e realtá. In studio Marco Matteoli e Anna Di Giovanni. (01-11-2022) Cinema E filosofia(25-10-2022) L⁅immaginazione nella filosofia. In studio Marco Matteoli e Anna Di Giovanni.(18-10-2022) Prima di una nuova trasmissione che ha un obiettivo chiaro: rivalutare l'uomo (platonico) e quel certo scetticismo moderno. In studio Marco Matteoli e Anna Di Giovanni