In questa sezione potete trovare tutte le trasmissioni realizzate dai ragazzi del Liceo Vian di Bracciano al termine del corso PCTO in collaborazione con Radio OltreLago.
Aurora Gulli e Sofia Calero si addentrano nei casi irrisolti più noti della cronaca nera analizzandoli e riflettendo su possibili scenari e su esiti imprevedibili.
Francesco Sanicola, Francesco Bianchi e Gabriele Joima ci raccontano i 'punti critici' della cronaca del momento, dalla politica estera a quella italiana, passando anche per qualche curiosità
Gaia Sabbatini ci fa divertire con un podcast tutto da sentire in cui ci racconta, tra un disco e l'altro, la grande arte della cucina...
L'oroscopo visto dal nostro astrologo d'eccezione Erik Sticchi, alle prese con la lettura (tutta sua) dei movimenti dei pianeti e dei loro influssi...tutti da decifrare...
Nicolò Tettoni si addentra nel "mindset', per descrivere gli atteggiamento e i diversi modi di porsi davanti alle sfide e agli eventi che ci offre la vita....
Davide Cappelli e la difficile arte della botanica, ovvero la conoscenza delle piante e delle loro straordinarie proprietà
La storia che non conosciamo, quella più nascosta che, tuttavia, ha costruito le nostre vite e il progresso. Ecco Marco Marrocco che ci racconta le storie che sui libri non troviamo. o se ci sono, non raccontano tutto.
Riccardo Schillaci e Alessio Susini raccontano, a modo loro, le leggende dello sport di ieri e quelle di oggi
Davide Petrescu racconta il basket internazionale e non solo.
Michael Patriche, Marco Marini e Lorenzo De Flandre raccontano, con uno spirito critico che non fa prigionieri, il calcio di oggi.
Un programma in spagnolo per Fabrizzio Pacheco
I grandi casi irrisolti, i 'cold case' italiani raccontati dalla voce e dall'analisi di Micol Del Sette
Gaia Musciacchio con 'Spaghetti' naviga nella storia della musica italiana
Federico Caracciolo Torchiarolo racconta episodi storici come non li abbiamo mai sentiti raccontare
Jamila Lampa e il fantastico mondo della lettura e dei libri