Radio Oltrelago

Podcast

Mediterranea

Torna ai Podcast

Puntata del 31/01/2024

47. In questa puntata: il Sud Italia con Castrignanò, Peppe Barra, Maria Moramarco, Renato Vecchio, la Spagna di Amparanoia, il Marocco di Tasuta n_imal e la Palestina di Mir Banna. Non può mancare la Turchia di Mercan Dede, Fusil i Jazz, Güncel Paylaşımlar TV. Il resto arriva da Siria, Grecia, Egitto, oltre che dall’Africa. 

Puntata del 24/01/2024

46. In questa puntata ascolteremo i ragazzi del deserto Tamikrest e Tarwa N-Tiniri, gli “storici” Natacha Atlas, Ana Alcaide, Karima Nayt, Amparanoia, i greci Ilias Mantikos, Yann Keerim e Sokratis Sinopoulos, tutto il resto è da scoprire, comprese le nuove proposte.

Puntata del 17/01/2024

45. In questa puntata ascolteremo brani dall'Italia del Sud, dalla penisola iberica, dal Sahara, dalla Turchia, dall'Algeria e anche da qualche Paese extramediterraneo. Non resta che sintonizzarvi.

Puntata del 10/01/2024

44. Ascolteremo un po’ di Turchia con Güncel Paylaşımlar TV, Muammer Ketencoğlu, Canan Uzerli e la sempre presente Sezen Aksu, poi i ragazzi del deserto del Sahara e dintorni: Jubantouja, Anass Oublaid, Tikoubaouine, un gruppo di amici “quasi” mediterranei venuti da ogni parte del globo: 17 Hippies, Stellamara, Labess, Laya e altri grandi protagonisti della musica mediterranea da scoprire.

Puntata del 27/12/2023

43. SPECIALE FESTA MEDITERRANEA. Il 2023 si chiude con musica per ballare e scatenarsi un po' tra pizzica, gitana, patchanka, balcanica ecc. Da utilizzarsi in caso di bisogno anche a Capodanno. 

Puntata del 20/12/2023

42. Qualche racconto dal Marocco di TASUTA N-IMAL, Aziz Sahmaoui, Asmaa Hamzaoui, qualche storia del Sud Italia con Phaleg e NCCP, un po’ di nostalgia dalla Grecia di Christos Barbas, Thomas Konstantinou, la Palestina che non si arrende di Sabreen e Apo&the Apostles, e varie altre da Siria, Algeria, Francia, Tunisia e da altri pezzi di mondo.

Puntata del 13/12/2023

41. Che cosa succede quando si mischiano luoghi di nascita e tradizioni famigliari? Quando si frullano culture diverse e generi musicali? Nascono storie bellissime e in Mediterranea 41 andremo a conoscere i rom rumeni dei Gipsy Casual, l’algero-quebecois Labess, gli italo-libanesi Kabìla, l’armeno-greco Haig Yazdjian, il duo marocchino cubano Oum M Carlos, quello calabro-marocchino Phaleg-Nour Eddine, il franco-iraniano Trio Chemirani e molte altre situazioni di confine. 

Puntata del 06/12/2023

40. Un po’ di Grecia con Annabouboula, Dimitris Kanellos, Stelios Petrakis Quartet, un altro bel po’ di Spagna con La Pegatina, La Mare, Radio Tarifa, Ana Alcaide e Maruja Limón e poi le atmosfere mediterranee proposte da suonatori e cantanti turchi, algerini e da gruppi nei quali si incontrano musicisti di ogni luogo: dall’Orchestra di Piazza Vittorio ad. AKA Trio alla Salaam Band.. 

Puntata del 29/11/2023

39. Molto Marocco questa sera attraverso la musica di Oum, Asuta N-Imal, Asmaa Hamzaoui, Sarah & Ismael e Nour Eddine. Poi Passione e Cuore mediterranei con Sezen Aksu e Peppe Barra, gli artisti palestinesi come Nai Barghouti e Hassan Shaikh che sostengono il loro Paese, dovendo lottare anche contro la censura delle piattaforme più importanti, e poi Grecia, il deserto del Sahara, l’Armenia e un altro “vicino” di area dalle atmosfere fatate: l’Iran francese del Trio Chemirani. 

L'attore Paolo Pesce Nanna ci parla di un progetto artistico per sostenere un villaggio del Marocco, colpito dal terremoto nel settembre scorso. 

Puntata del 22/11/2023

38. Tanta Africa Sahariana e Sub Sahariana questa settimana con Tiwaren, Blick Bassy, Sammany Hajo e Mariem Hassan, poi il Marocco di Majid Bekkas, Faylasuf e CHAMAA, Aziz Sahmaoui, Sarah & Ismael e il Libano di Toufic Farroukh, il resto è tutto da scoprire tra Napoli, Turchia, Portogallo, Palestina e Grecia. 

Mediterranea

La musica più bella e interessante che ci viene dall’area dei Paesi del Mediterraneo, con escursioni a Sud e a Oriente per conoscere nuove proposte dalle terre lontane. Il programma va in onda ogni mercoledì alle 21. 

Programma a cura di

Giorgio De Rossi
Giorgio De Rossi